Ormai ci siamo, il capitolo finale dell’Attacco dei Giganti è ora disponibile. Il manga di Hajime Isayama è senz’altro una delle rivelazioni dell’ultimo decennio, tra le storie più interessanti e coinvolgenti mai viste. Ma quante curiosità conosci su questo mondo? Oggi te ne proponiamo cinque, tra le più interessanti trovate negli anfratti più oscuri del web.
SPOILER ALERT: fai attenzione, questo articolo potrebbe contenere spoiler sulla serie. Non credi sia arrivato il momento di metterti in pari con gli arretrati? Da oggi tutti i volumi dell’Attacco dei Giganti (ultimo escluso) sono disponibili sul nostro sito a un prezzo scontato!
Fisico titanico
I possenti Giganti del manga sono davvero mostruosi, per la loro imponenza fisica e per la loro ferocia. Sapevi che il creatore della serie, Isayama, ha preso a modello le fattezze di veri lottatori professionisti per le sue creature? Eren in versione Gigante, ad esempio, è ispirato al lottatore UFC Yushin Okami. Il Gigante Corazzato invece, si rifà all’attuale stella WWE ed ex UFC, Brock Lesnar. Confrontate collo e spalle per accorgervi dell‘incredibile somiglianza!
La città tra le mura
Le mura Wall Maria, Rosa e Sina sono una delle parti più iconiche del fenomeno Attack on Titan. Alte 50 metri, sono l’unica (e ultima) protezione dell’umanità nel manga. Sapevi che la città che proteggono, è ispirata a un posto realmente esistente?
Si chiama Nördlingen e si trova in Germania. Questa città sorge all’interno di un… cratere! L’impatto con un meteorite 15 milioni di anni fa lo ha scavato, ed è possibile notarlo solo osservando Nördlingen dall’alto. La città è ovviamente protetta da mura, come nella serie, risalenti al 1300 e ancora perfettamente conservate.
Titani contro… Avengers!
Sapevi che nel 2014, in un albo speciale di otto pagine, gli Avengers hanno combattuto contro i Giganti che minacciavano Manhattan? Frutto di un accordo tra Marvel e Kodansha, Attack on Avengers è uno dei rari esempi di crossover tra fumetti americani e manga giapponesi.
Levi, quanti anni hai?
Nonostante abbia ricevuto la propria serie spinoff “L’attacco dei Giganti: Una scelta senza rimpianti”, Levi Ackerman rimane tra i personaggi più misteriosi e interessanti della serie. Segreti e stranezze del personaggio (chi ricorda la sua ossessione per le pulizie?) hanno senz’altro alimentato la sua popolarità. Ma conoscevi la sua età?
Levi ha 30 anni, parola di Isayama. La notizia è stata confermata anche dall’account Twitter ufficiale dell’Attacco dei Giganti, ma non ci sono altre informazioni poiché “altri dettagli sull’età di Levi potrebbero essere legati a una storia futura”.
Nato da una rissa
Sapevi che una delle principali idee alla base della storia è arrivata da un’aggressione? In passato Isayama lavorava presso un internet cafè, nel quale venne aggredito da un uomo ubriaco. In quel momento, la paura prese il sopravvento per l’impossibilità di comunicare con il cliente che lo teneva per il colletto.
Così pensò che le persone fossero gli esseri più familiari, ma allo stesso tempo, più spaventosi del pianeta. Ci dispiace per la brutta esperienza, ma ringrazieremo per sempre quel cliente sbronzo!